STUDIO DI PEDAGOGIA CLINICA

Dott.ssa Sara Cundari

Pedagogista, Pedagogista Clinico

Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013. 

Iscritta nell’elenco ANPEC n.4628 e nell'elenco dei Pedagogisti SINPE n.2928

 

Chi Sono

Mi chiamo Sara e sono nata nel 1984. Da piccola ero una bimba sensibile, sorridente e allegra. Molto curiosa, amavo disegnare, andare in bicicletta, giocare all’aperto! Ho frequentato il Liceo Classico, successivamente  ho conseguito la laurea triennale in scienze della formazione e la laurea magistrale in Pedagogia all’università di Firenze discutendo una tesi di antropologia della formazione. Dopo la magistrale ho iniziato a lavorare come educatore in asili nido, in case famiglia residenziali per minori, ho frequentato corsi di formazione, certa giorno dopo giorno che stavo perseguendo la mia passione. Durante le mie esperienze lavorative ho avvertito il bisogno di arricchire la mia formazione, ho frequentato il corso triennale in Pedagogia Clinica presso l’ISFAR di Firenze, portato a termine con  una tesi dal titolo “ex-ducere ed ex-movere, il pedagogista clinico a lavoro con le emozioni”.

 

Accolgo tutto ciò che arriva nella mia vita come un dono. Mi piace  immaginare un mondo che accoglie e non un mondo che discrimina o classifica… Mi ritengo una sostenitrice della libera espressione…perché ognuno di noi è un capolavoro unico al mondo! 

 

 Istruzione e Formazione

  • Master di formazione triennale per la professione di Pedagogista Clinico presso l'Istituto ISFAR (Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca) di Firenze.
  • Laurea magistrale in scienze pedagogiche presso università degli studi di Firenze.
  • Laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione.

 

Aggiornamenti professionali 

  • 2019 Programma di educazione dei genitori (PEP-REB) ISFAR
  • 2019 Il metodo Demeny: armonia del movimento umano ISFAR 
  • 2017 Pedagogia clinica in classe: l'insegnante pedagogista Clinico nella scuola Firenze 12 Febbraio 2017
  • 2016 congresso "L'uomo con la valigia, viaggi e viaggiatori nelle professioni di aiuto alla persona" Firenze 8-9- Ottobre
  • 2016 Workshop su Disgrafia e Disortografia, ISFAR Firenze 29-30-31 Gennaio. 
  • 2015 partecipazione nell’ ambito del progetto “in-formazione” all’ incontro “matematic-azione caratteristiche e peculiarità delle difficoltà in matematica” la Nostra Famiglia 19 Marzo Conegliano.
  • 2015 partecipazione nell’ambito del progetto “in-formazione” all’incontro “L’ADHD come disturbo del corpo e della relazione” la Nostra Famiglia 21 Aprile Conegliano.
  • 2015 formazione in “Aggiornamento professionale sui cambiamenti lessicali, metodologici e operativi del pedagogista clinico”. 17 Marzo Firenze.
  • 2014 Partecipazione incontri condotti dal prof. Aucouturier “la pratica psicomotoria educativa e preventiva” e “l’emozione quale fattore di trasformazione, collere e paure del bambino” organizzati dal centro PPA "Giocando" 24 Ottobre Conegliano.
  • 2014 Congresso Mondiale aspettando EXPO 2015 “Il divenire della pedagogia clinica, scenari e prospettive professionali in aiuto alla persona” 25-26 Ottobre Palazzo dei congressi Firenze.
  • 2014 partecipazione incontro per la presentazione "Muovimondo" manuale per la didattica interculturale del movimento e degli stili di vita sani nelle scuole. 15 settembre I.T. Mazzotti, Treviso.
  • 2013 Congresso Nazionale aspettando EXPO 2015 “Nutrire la persona, ambiti d’intervento e prospettive d’aiuto multidisciplinari” 9 Novembre Milano.
  • 2012 Incontro di formazione professionale “La relazione con la famiglia” presso ISP Treviso.
  • 2010 corso di formazione professionale: ”L’affidamento familiare di bambini e ragazzi di origine straniera” presso l’istituto degli Innocenti di Firenze.
  • 2004 partecipazione convegno nazionale "Le prospettive della pedagogia: dalla riflessione teorica all'impegno sociale". 5-6 Novembre. Monastero dei Benedettini, Facolta' di lettere, università degli studi di Catania.

"Trattate le persone come se fossero ciò che dovrebbero essere e aiutatele a diventare ciò che sono capaci di essere" 

W. Von Goethe

Pedagogia Clinica Conegliano - Dott.ssa Sara Cundari - Studio Pedagogico "Paideia"